Macrolibrarsi.it presenta: Un regalo al giorno per te

28 gennaio 2013

108 Palpiti d’Amore

108 Palpiti d’Amore - Libro


Pensieri da cuore a cuore


108 pensieri per aprire il cuore e sperimentare la vera gioia dell'Amore, dal grande Maestro Paramhansa Yogananda.
Dalla scintilla misteriosa che fa vibrare le corde dell'attrazione nell'innamoramento, all'amore che unisce genitori e figli, fino all'amicizia, allo slancio altruistico e alla cura per tutte le creature viventi: è l'AMORE l'unica grande forza in grado di trasformare la nostra vita e il nostro pianeta.
Yogananda era un uomo traboccante d'amore divino e ha ispirato amore ovunque attorno a sé. La saggezza del grande Maestro, qui distillata in 108 pensieri e brevi poesie, guida il lettore alla scoperta delle infinite sfumature dell'Amore e della fonte unica e inesauribile che lo alimenta.

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: 108 Palpiti d'Amore

IL PURO AMORE
Il Sole, la Luna, la Terra e tutte le cose sono tenuti insieme dall'amore di Dio. Se vogliamo conoscere Dio, non dobbiamo isolare il nostro amore, bensì renderlo parte dell'Amore Divino. Nonostante la sofferenza e la danza della vita e della morte, ciascuno di noi sa che Dio è amore. L'unico scopo della vita, quindi, dovrebbe essere quello di trovare Dio. Non vi è tonico più  efficace dell'amore, in grado di far risplendere il corpo e la mente dell'uomo. L'amore non si può descrivere: lo si può soltanto sentire.
Tutto il nostro amore, nella sua originaria purezza, è amore di Dio. Se il puro amore brillerà nella nostra anima, saremo rivestiti dell'universale bellezza e dell'amore di Dio, fonti d'inesauribile attrattiva. Tutte le nazioni devono entrare nel tempio dell'amore e della comprensione universali. Solo l'amore è imperituro. Le leggi di Dio sono le leggi della fratellanza e dell'amore. Sebbene l'amore nasca nelle relazioni umane e nella legge di reciproca utilità, il puro amore trascende qualsiasi relazione e non è condizionato da tale legge. Sebbene l'amore nasca nell'utilità, non ne siamo consapevoli. L'amore di una madre per il proprio figlio è incondizionato. Le madri, come si sa, amano anche il più inetto, il più brutto, infermo o malvagio dei propri figli.
Non dobbiamo limitarci ad amare chi ci è vicino. Lo scopo dello stare insieme è consentirci di espandere il nostro amore. La natura recide i legami della vita familiare affinché possiamo imparare che l'amore per la nostra famiglia deve estendersi ai vicini, agli amici, al Paese e a tutte le nazioni. Chi non ama la propria famiglia non può amare il prossimo e neppure il proprio Paese. Chi non ama anzitutto il proprio Paese non può imparare ad amare tutte le nazioni.
L'amore è uno stato della mente e del cuore che trascende nettamente tutte le relazioni e tuttavia possiamo venerare Dio in qualsiasi forma di rapporto umano: possiamo amarlo come Padre, Madre, Maestro, Amico o come l'Amato di tutti i cuori.
L'amore non deve mai restare grettamente limitato a una cerchia ristretta. Attraverso le porte dell'amicizia, dell'affetto coniugale, dell'amore genitoriale e dell'amore per tutti gli esseri umani e le creature animate, possiamo entrare nel regno dell'Amore Divino. Il puro amore non nasce parlando, ma viene coltivato a poco a poco nel terreno in continua espansione di un crescente sentimento di comprensione e amicizia verso tutti.
Chi non ha mai amato nessuno al mondo, neppure gli uccelli o gli animali, non potrà mai amare l'umanità intera. Chi non ha mai amato il proprio prossimo non potrà mai amare Dio. Soltanto il terreno del cuore capace di far crescere l'amore umano è in grado di generare l'Amore Divino.
"clicca qui" e sfoglia in anteprima alcune pagine del libro.


18 gennaio 2013

Incontri con lo Spirito degli Alberi


Introduzione


gli alberi sono esseri speciali al servizio della collettività. Senza di loro il mondo sarebbe un deserto o al massimo una steppa inospitale. Producono ossigeno, consolidano il terreno, calmano il vento e con la loro presenza chiamano la pioggia. Ombreggiando il suolo ne proteggono gli abitanti, organismi e microrganismi che rendono fertile la terra. Evaporando grandi quantità d'acqua, regolano il clima. Ma questi sono solo gli aspetti più grossolani del servizio che rendono al Pianeta. Gli alberi sono una manifestazione dello Spirito della loro specie, e come tale diffondono le loro caratteristiche che possono essere apprese dalle persone che entrano in loro contatto.
Possiamo notare che la forte presenza di una determinata specie dà un imprinting a un popolo: i tedeschi, stimati e odiati per la loro concretezza, sono cresciuti tra le Querce, gli svizzeri con il loro spiccato senso di collettività vivono in mezzo agli Abeti, e molti altri potrebbero essere gli esempi in tal senso. Questo libro racconta il nostro emozionante viaggio alla scoperta delle caratteristiche espresse dallo Spirito di 13 specie di alberi. Aprendoci e entrando in sintonia con loro ci hanno comunicato anche le loro caratteristiche meno conosciute e le peculiarità inaspettate.
Inoltre, gli alberi ci hanno guidato nella ricerca di un preparato che aiutasse a creare una forte sintonia con loro e a diventare più ricettivi nei confronti del loro messaggio. In questo nostro lavoro troverete anche le descrizioni di come si preparano e si assumono gli Spiriti degli Alberi.


Ogni specie di albero possiede qualità e attitudini specifiche, che costituiscono il suo Spirito. Possiamo chiedere agli Spiriti degli alberi di aiutarci a migliorare rinforzando le doti che già possediamo o insegnandoci quelle che ci mancano. Come?
Remedia è riuscita a cristallizzare lo Spirito degli alberi in una soluzione, composta di 5 diversi preparati, estratti dall'albero: in primavera si distilla lo spirito dalle gemme, in estate dai fiori, in autunno dai semi e in inverno dalla corteccia e dall'essenza lunare. L'assunzione di tale soluzione facilita l'entrata in contatto con l'albero, sia quando siamo in contatto fisico che quando stiamo lontani, permettendo di sviluppare e rinforzare le qualità ed attitudini che l'albero rappresenta.
In questo modo puoi chiedere allo spirito di un albero di accompagnarti per un breve tratto lungo il tuo cammino, come compagno o maestro da cui imparare.

Descrizione di Incontri con lo Spirito degli Alberi - Libro

L'esempio degli alberi per un mondo migliore.
Grazie a quest'opera ricca, attuale e suggestiva, abbiamo un'opportunità a cui oggi più che mai non possiamo sottrarci: il ritorno in Natura attraverso l'incontro profondo con gli alberi.
Impareremo a guardare e sentire queste generose creature con occhi nuovi e con loro stringeremo una vera e propria amicizia.
Gli autori, ricercatori appassionati e veri praticanti del regno vegetale, ci accompagnano a ricontattare lo Spirito eloquente di 13 specie di alberi passandone in rassegna storia, mitologia, aspetti botanici, simbologia e impiego per poi svelarne, con lucido stupore il messaggio specifico dal quale lasciarci adottare.
Acquistalo su macrolibrarsi

03 gennaio 2013

l'Atlante delle Nuvole



Sei storie, sei protagonisti diversissimi tra loro, sei momenti storici differenti, sei luoghi distantissimi. 
E un unico filo conduttore.
«E allora, che effetto fa?». Questa è la classica domanda ricorrente che ti senti fare, quando il tuo libro arriva alla fine della lunga ascensione dal purgatorio della produzione ai multisala. Per prima cosa senti l’impatto fisico che provoca vedere e sentire le tue parole che prendono corpo. Davanti ai tuoi occhi, gli attori pronunciano un dialogo che hai scritto nella tua camera anni prima, e tutti quegli esseri della non esistenza diventano reali. Trovano lampi di ironia o di minaccia che non hai previsto e presto sparisce ogni ricordo di come hai immaginato il personaggio, prima che l’attore si mettesse nei suoi panni. Per un drammaturgo o uno sceneggiatore questo WOW ontologico è pratica di tutti i giorni, ma a me il ricordo della prima lettura della sceneggiatura fatta dal cast resterà impresso per sempre.
Tre o quattro attori non potevano esserci, e i tre registi del film – Tom Tykwer, Lana e Andy Wachowski, anche autori della sceneggiatura – dovevano riassegnare i ruoli mancanti: mi è sembrato scortese non offrirmi volontario. Non partecipavo a una lettura di gruppo dalle lezioni di inglese al liceo, ma invece dei miei compagni diciassettenni che arrancavano sulle pagine di Passaggio in India, questa volta c’erano niente meno che Mr Hanks, Miss Berry, Mr Grant e Mr Broadbent. E leggevano parole platealmente familiari. Nell’insieme sembrava come un sogno in cui trovi Gandhi che gioca a Forza quattro con l’idraulico nello sgabuzzino del sottoscala: non erano i singoli elementi della scena a essere surreali, ma piuttosto la loro giustapposizione. 
Alla fine però elabori il fatto che ti sei trasformato: non sei più il Creatore monoteistico del tuo libro, ma il tipo che, en passant, ha scritto il romanzo originale. Come la prendi, dipende, immagino, da come prendi l’adattamento. Mano sul cuore: giuro che non ho mai provato troppa ansia da questo punto di vista. Ho incontrato i tre registi nel 2008: il loro stile e le loro idee mi hanno rassicurato: ero in mani capaci. Il loro progetto di mettere in primo piano il tema delle anime migranti, con attori che interpretano diversi ruoli (ogni ruolo è una specie di stazione in questo viaggio karmico dell’anima) mi è sembrato ingegnoso.
Certi cambiamenti nella trama e nei personaggi erano inevitabili: così i sei mondi del libro si sarebbero potuti modellare in un contenitore a forma di film: l’amore tra lo Zachary (ormai) maturo e Meronym nelle Hawaii postapocalittiche per esempio, o l’epilogo di Cavendish che compare nel film ma non nel libro. Peraltro la struttura a matrioska del libro è diventata piuttosto a mosaico: non puoi chiedere a uno spettatore di iniziare un film per la sesta volta dopo cento minuti, e sperare che non ti tiri il popcorn.
Capivo che ogni qual volta la sceneggiatura si staccava dal romanzo era per sane ragioni narrative che mi lasciavano più impressionato che irritato. (Durante la lettura sono stato seduto accanto a Lana Wachowski e quando una battuta mi sembrava particolarmente forte, le sussurravo: «Questa è tua o mia?» Il risultato era 50/50, direi). Comunque l’adattamento di un romanzo può essere un disastro non per troppa infedeltà, ma anzi per troppa fedeltà: perché fare tutti quegli sforzi per produrre un audiolibro con le figure? 
La produzione! Una settimana sul set a Berlino nel dicembre 2011 mi ha dato accesso a un mondo di cui avevo sentito spesso parlare, ma che non avevo mai visto da vicino. Guarda: c’è un’unità di riciclaggio cloni dove non c’era niente un’ora fa. Attento, è in arrivo una montagna di fibre ottiche. Cosa? Le porte scorrevoli nei film di fantascienza sono fatte di compensato? Mettere il naso nel lavoro degli altri è un’abitudine da scrittore che cerco di coltivare. Così ho riempito una Moleskine di interviste ufficiose con una serie di professionisti che incontro di rado, se non mai, nella mia vita semisolitaria di romanziere: insegnanti di dizione, editor di sceneggiature, costumisti e scenografi, esperti di computer animation, avvocati dello spettacolo, addetti al catering, comparse, un designer di macchine futuristiche, stuntmen e revisori dei conti che tengono d’occhio le cascate del Niagara finanziarie generate da ogni film in piena produzione.
È molto cresciuto anche il mio rispetto per gli attori: non c’era niente di artificiale nella scena in cui la sempre splendida Halle Berry rimaneva immersa nell’acqua fino al collo (per la seconda ripresa quel pomeriggio); e David Gyasi, che recita la parte di un moriori dell’Ottocento, mi ha aiutato a decifrare l’accento che avevo in mente quando scrivevo il personaggio, passando con grazia da un perfetto accento maori, al caraibico e all’africano, con la semplicità di un uomo che cambia cappello. Grazie a un mio piccolo cameo ho imparato anche quante ore si passano sul set per ogni minuto sullo schermo. Non c’è da stupirsi che alcuni attori diventino lettori voraci. 
Durante le riprese i registi sono spesso paragonati a generali durante la guerra, ma non sono sicuro che la metafora renda loro del tutto giustizia. Il regista non è solo uno stratega: deve essere drammaturgo e montatore; deve tenere alto il morale e distribuire calci nel sedere; deve essere cameraman e tecnico del suono, diplomatico ed economista; e (idealmente) artista del massimo calibro. Ha anche bisogno di una tonnellata di resistenza fisica e mentale: durante la produzione, per sedici o diciassette ore al giorno viene bombardato da centinaia e centinaia di domande. Seguire da vicino i Wachowski e Tom Tykwer per qualche giorno mi ha incoraggiato a cercare somiglianze e differenze tra la mia dipendenza dalla scrittura e l’impresa relativamente enorme di fare un film.
Forse quando il testo scivola verso l’ambiguità, il film tende a essere specifico. (Agli studenti di scrittura creativa s’insegna spesso a «mostrare e non dire», ma la verità è che le parole possono solo dire: ecco perché non sono immagini). Forse un romanzo contiene tante versioni di sé quanti sono i lettori, laddove il final cut di un film fa evaporare ogni altro possibile modo di realizzarlo, almeno fino a un remake o a un director’s cut. Ma se una scena scritta può contenere una serie limitata di dettagli, ogni minimo aspetto di quella filmata – luce, suono, oggetti – può e deve essere preso in considerazione.
E se uno scrittore ha solo mezzi goffi per dire esattamente come una certa frase deve suonare nella testa del lettore (corsivo e avverbi), un regista deve trovare il tono perfetto di quella frase e mantenerlo per tutto il tempo della ripresa. Il cinema dietro le quinte è un mondo straordinario, come lo è sullo schermo. Qualunque sia il destino commerciale del film sarò sempre grato a Cloud Atlas – L’atlante delle nuvole e ai suoi tre registi per avermi garantito un visto temporaneo per questo mondo.
Acquista con macrolibrarsi e Vinci la Costa Rica

Cerca nel blog